Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

inizio del periodo

См. также в других словарях:

  • inizio — /i nitsjo/ s.m. [dal lat. initium, der. di inire entrare in; cominciare ]. 1. [atto di cominciare qualcosa: l i. di un lavoro ] ▶◀ (non com.) abbrivo, avviamento, avvio, principio. ◀▶ cessazione, conclusione, fine, termine. ● Espressioni: dare… …   Enciclopedia Italiana

  • maiuscolo — ma·iù·sco·lo agg. 1. CO di scrittura o carattere tipografico, di altezza maggiore e forma diversa rispetto al minuscolo corrispondente, usato spec. come iniziale di nomi propri e all inizio del periodo: lettera maiuscola, corsivo maiuscolo; anche …   Dizionario italiano

  • interregno — in·ter·ré·gno s.m. 1a. CO periodo che intercorre fra la fine del regno di un sovrano o di un papa e l inizio del regno del suo successore | governo di chi esercita temporaneamente il potere in tale periodo 1b. TS stor. nella Roma arcaica, periodo …   Dizionario italiano

  • precampionato — pre·cam·pio·nà·to agg.inv., s.m. CO 1. agg.inv., che precede l inizio del campionato: incontro, torneo precampionato 2. s.m., il periodo che precede immediatamente l inizio del campionato: trascorrere il precampionato in ritiro; la serie di… …   Dizionario italiano

  • romanico — 1ro·mà·ni·co agg., s.m. 1a. agg. TS arte, arch. relativo all arte diffusa in Europa tra la fine del X e l inizio del XIII sec., caratterizzata, spec. nell ambito dell architettura religiosa, dalla complessa organizzazione delle masse e degli… …   Dizionario italiano

  • precambriano — [der. di cambriano, col pref. pre ]. ■ agg. (geol.) [detto del periodo che va dalla formazione del globo terrestre all inizio del paleozoico] ▶◀ archeozoico, precambrico. ■ s.m. (geol.) [periodo precambriano] ▶◀ [➨ precambriano agg.] …   Enciclopedia Italiana

  • decorrere — de·cór·re·re v.intr. (io decórro; essere) CO 1. di tempo, trascorrere, passare: è decorso un anno dall inizio del contratto, lasciare decorrere un certo periodo di tempo 2. avere effetto, cominciare a essere computato o applicato: quantificare… …   Dizionario italiano

  • nero — / nero/ [lat. nĭger gra grum ]. ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ◀▶ bianco. ● Espressioni: fig., giacchetta nera ➨ ❑; punto nero ➨ ❑. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • morto — mòr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → morire, morirsi 2a. agg. AD di persona, che è giunta al termine della propria vita, che ha cessato di vivere: cadere, restare morto sul colpo, lo trovarono morto sul pavimento; essere un uomo morto, essere… …   Dizionario italiano

  • vedico — vè·di·co agg., s.m. 1. agg. TS relig., filol. relativo ai Veda | epoca vedica, periodo compreso tra l inizio del II e la metà del I millennio a.C. 2. s.m. TS ling. → sanscrito vedico {{line}} {{/line}} DATA: 1871 …   Dizionario italiano

  • Архиепархия Пизы — лат. Archidioecesis Pisana итал. Arcidiocesi di Pisa …   Википедия

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»